Assortimento di lenti a contatto a Forlì
Giochi a calcio, ti piacciano le arrampicate, pratichi vela nei mari del mondo oppure desideri indossare un paio di occhiali 3D al cinema? Se pratichi queste e molte altre attività sportive e nel tempo libero, certamente le lenti a contatto rappresentano una comoda integrazione per i tuoi occhiali.
In termini di acutezza visiva, le lenti a contatto offrono spesso un comfort simile a quello di occhiali realizzati su misura in base alle specifiche esigenze del portatore, indipendentemente dal numero di diottrie! Inoltre, le lenti a contatto assicurano una visione nitida anche nelle aree periferiche.
Sistema computerizzato
Presso il nostro negozio di corso della Repubblica è presente un centro di prima applicazione delle lenti a contatto.
Infatti disponiamo del topografo corneale che permette di visualizzare la mappa esatta della tua cornea e quindi di poter trovare le lente a contatto perfetta per i tuoi occhi.
Attraverso questo sistema computerizzato che misura i parametri dell’occhio si arriva alla scelta della lente più idonea al problema di vista del cliente.
Presso il negozio si possono acquistare lenti a contatto sempre di ultima generazione e delle marche più affidabili quali:
Come applicare le lenti a contatto
- Prima di toccare l’occhio o le lenti, lava sempre le mani con il sapone e asciugale con un asciugamano che non lasci pelucchi sulle dita. Abituati a iniziare sempre indossando per prima la lente destra, così da non fare confusione.
- Controlla che la lente non sia a rovescio ponendola sulla punta del dito e osservandola alla luce: se i bordi fanno riflessi, è a rovescio, se invece sembra una tazza dai bordi netti, è sul lato giusto.
- Con l'altra mano, solleva delicatamente la palpebra superiore.
- Abbassa delicatamente la palpebra inferiore con un dito della mano con la quale applicherai la lente.
- Dirigi la lente verso l’occhio con un movimento lento e regolare e appoggiala delicatamente sulla parte inferiore dell’occhio, magari guardando verso l'alto.
- Rilascia lentamente le palpebre e chiudi l’occhio per un istante, per consentire alla lente di sistemarsi.
- Segui gli stessi passaggi per l'occhio sinistro.
Come togliere le lenti a contatto
- Prima di toccare l’occhio o le lenti, lava sempre le mani con il sapone e asciugale con un asciugamano che non lasci pelucchi sulle dita. Abituati a iniziare sempre a togliere per prima la lente destra, così da non fare confusione.
- Guarda verso l'alto e abbassa delicatamente la palpebra inferiore con il dito medio.
- Avvicina lentamente l'indice all'occhio fino a toccare il bordo inferiore della lente.
- Fai scivolare la lente in basso, verso la parte bianca inferiore dell'occhio.
- Schiaccia delicatamente la lente fra il pollice e l'indice e toglila.
- Fai lo stesso con la lente sinistra.
- Se usi le lenti giornaliere, buttale via; se usi lenti a contatto quindicinali o mensili riponile nel porta lenti ripieno di soluzione salina. Ricorda di non sciacquare mai le lenti o il porta lenti con l’acqua del rubinetto.
Lenti a contatto colorate
Oltre alle lenti a contatto per miopia e astigmatistmo, Ottica Ghetti di Forlì presenta un ampio assortimento di lenti a contatto estetiche di Freshlook by Alcon, con le quali potrai divertirti a cambiare il colore dei tuoi occhi. Troverai una vasta gamma di colorazioni!
Ideali per le feste di Halloween!